Valorizziamo e tuteliamo l’identità culturale di Napoli e dei Napoletani, in nome della diversità e del pluralismo culturale.
Favoriamo il confronto con le altre identità presenti sul territorio e con chiunque sia interessato ad intrattenere relazioni di convivialità partecipata e condivisione responsabile con la popolazione cittadina. Non vogliamo “fare un po’ di folklore” nè proporre rappresentazioni oleografiche o romantiche dei “bei tempi andati”, ma intendiamo valorizzare le potenzialità di riscoperti (o, meglio, da ri-scoprire) stili e modi di vivere più autentici, onesti e, in sintesi, più umani.”
Se anche Tu vuoi partecipare alle nostre attività e ai nostri progetti, per sostenere la Napoletanità e lo sviluppo sociale di Napoli, puoi associarTi a NAPOLI inVITA o aiutarci con un contributo. Grazie!
Progetto La Casa del Rione Sanità
L'Associazione Napoli InVita pubblica il seguente avviso di interesse per ...
OBIETTIVO
Obiettivo primario è promuovere lo sviluppo socio culturale del Rione Sanità (e zone vicine), uno ...
I mille Volti ed i Laboratori dello "Spagnuolo"
Il Palazzo Moscati - detto “dello Spagnuolo” - ...
Via Arena Sanità: duemila anni in duecento metri
Duemila anni in duecento metri e due Pizzerie ...
La Cantina del Gallo e le FontanelleCi sono luoghi che hanno un particolare potere evocativo: ...
Totò nel Rione SanitàClemente Esposito, ovvero Antonio Griffo Focas Flavio Angelo, Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi ...
Chiesa di S. Maria de' Miracoli ed ex Educandato femminile
Se, dal cuore del “Borgo Vergini”, ...
Visita la Mostra degli Abiti dello Spagnuolo (Perez - Alfinito - Scudiero)
Con la Mostra degli ...
Ospedale e Parco S.GennaroSe Ti trovi a percorrere il Corso Amedeo di Savoia, a metà ...
ARSCODE
LA MONTAGNA E’ ANDATA DA MAOMETTO
L’idea che anima il Progetto “ARSCODE” si può sintetizzare in ...
Chiesa e convento dell'Immacolata e S. Vincenzo
Nel cuore del Rione Sanità, a pochi passi dalla ...
Borgo dei VerginiSe Ti trovi a percorrere via Foria all’altezza dell’ingresso della vecchia Metropolitana, pur ...
Ascoltando Pergolesi (de Martino)Con "ASCOLTANDO PERGOLESI" il Maestro Ferdinando de Martino ha riproposto, nell'ambito del ...
Visioni di San Giacomo (de Martino)"VISIONI DI S. GIACOMO" è una "leggenda drammatica", per ensamble ...
PartnershipFerdinando de MartinoFerdinando de Martino è un giovane talento della musica classica, che è nato ...
Progetti dell'Associazione Spalla a Spalla Rotary CORTEO CARNEVALESCO "CHIOVENE MACCARUNI" ...
Corteo Carnevalesco "Chiovene Maccaruni"2 marzo 2014
Invito al Corteo carnevalesco delle Arti e Mestieri nell’Antico Rione ...
Spalla a Spalla con... il Rotary di GinevraL’ASSOCIAZIONE NAPOLI inVITA ACCOGLIE IL ROTARY CLUB DI ...
Chi Siamo
L’associazione NAPOLI inVITA No Profit intende valorizzare e tutelare l’identità storico culturale di Napoli e dei Napoletani, ...
Contatta NAPOLI inVITA
Hai dubbi, suggerimenti, domande o critiche? Puoi contattarci compilando il modulo che trovi ...